Sabato 9 febbraio, alle ore 11.00, nella sala bambini della biblioteca, primo appuntamento dell'anno del progetto Nati per Leggere alla Biblioteca di Corbetta con l'animazione/gioco Le avventure di Nerino e della nuvola Olga con PattyGiramondo. Per bambini da 1 a 4 anni.
mercoledì 30 gennaio 2013
Gruppo di Lettura BC: Nemico, amico, amante ... di Alice Munro
Sabato 9 febbraio 2013 alle ore 9.30, in biblioteca, incontro del Gruppo di Lettura BC. Si parlerà del libro Nemico, amico, amante... di Alice Munro.
sabato 19 gennaio 2013
Biblioletture e non solo: Le avventure di Sileo
Sabato 26 gennaio 2013, alle ore 11.00, in biblioteca, nella sala bambini, primo appuntamento dell'anno dell'iniziativa Biblioletture e non solo... letture, animazioni, laboratori per i bambini dai 5 ai 10 anni.
Gruppo di Lettura BC: Due di Irène Némirovsky
Sabato 26 gennaio 2012 alle ore 9.30, incontro del Gruppo di Lettura BC. Si parlerà del libro Due di Irène Némirovsky.
27 gennaio: Il Giorno della Memoria/ Leggere per non dimenticare...
Il 27 gennaio, data in cui vennero abbattuti i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, si celebra il "Giorno della Memoria" istituito nel 2000 dalla Repubblica Italiana (con la legge n. 211) "al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonchè coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati".
La biblioteca lo ricorda proponendo una selezione di testi e di video (film e documentari) sulle persecuzioni razziali e l'Olocausto. Tutti materiali sono esposti a scaffale e disponibili al prestito da martedì 22 a lunedì 28 gennaio.
Altri suggerimenti di lettura sulla pagina anobii della biblioteca: saggi, diari, testimonianze, romanzi (etichetta: giorno della memoria) e libri per ragazzi (etichetta: giorno della memoria - ragazzi).
Altri suggerimenti di lettura sulla pagina anobii della biblioteca: saggi, diari, testimonianze, romanzi (etichetta: giorno della memoria) e libri per ragazzi (etichetta: giorno della memoria - ragazzi).
![]() |
Fonte: USHMM |
martedì 15 gennaio 2013
Anche le Corbetta Little Free Libray di Castellazzo e Cerello sulla Google-map
Pubblicate sulla google map del progetto Little Free Library le nostre due nuove minibiblioteche che si sono aggiunte alla n. 1774 inaugurata davanti alla biblioteca lo scorso giugno: la n. 4150 a Castellazzo (parco via Zara) e la n. 4151 a Cerello (piazza don Cermenati), inaugurate lo scorso dicembre.
Per trovarle: CLICCATE QUI
Per saperne di più sul progetto QUI e per le foto delle minibiblioteche QUI
View Little Free Library Index > Scroll Down in a larger map
Per trovarle: CLICCATE QUI
Per saperne di più sul progetto QUI e per le foto delle minibiblioteche QUI
View Little Free Library Index > Scroll Down in a larger map
![]() |
Castellazzo n. 4150 |
![]() |
Cerello n. 4151 |
Chiusura straordinaria biblioteca per attività didattiche con scuole
Lunedì 21 gennaio 2013 chiusura straordinaria della biblioteca di mattina (dalle 9.30 alle 12.00) per il gioco/laboratorio didattico rivolto alla scuole "La valigia per viaggiare nel mondo del libro" che si svolge in tutte le nostre sale, nell'ambito del progetto di promozione della lettura "Operazione Biblioteca".
martedì 8 gennaio 2013
Presenta il tuo libro in biblioteca: Riccardo E. Grassi
Sabato 19 gennaio, alle ore 11, in biblioteca, appuntamento con l'iniziativa "Presenta il tuo libro in biblioteca" che offre la possibilità ad autori ed editori, in particolare del nostro territorio, di presentare i propri libri in biblioteca.
LOCANDINA
Riccardo E. presenta il suo ultimo libro L'uomo nel confessionale. Un'intrigante storia di provincia.
LOCANDINA
Chiusura straordinaria biblioteca per attività didattiche
Lunedì 14 gennaio 2013 chiusura straordinaria della biblioteca di mattina (dalle 9.30 alle 12.00) per il gioco/laboratorio didattico rivolto alla scuole "La valigia per viaggiare nel mondo del libro" che si svolge in tutte le nostre sale, nell'ambito del progetto di promozione della lettura "Operazione Biblioteca".
Iscriviti a:
Post (Atom)